Ultimo aggiornamento: Novembre 2025
Termini e condizioni
Introduzione
ALLIMB HEALTH SRL è il produttore del Dispositivo Medico con marchio CE denominato allimb. Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i pacchetti e/o servizi terapeutici offerti da allimb.
Cosa facciamo
Offerta allimb: programmi ed esercizi che supportano l'esecuzione di programmi di fisioterapia e ne documentano la qualità d'attuazione. allimb utilizza un approccio multimodale basato sulla terapia cognitiva comportamentale, seguendo lo standard di cura. allimb combina diversi pacchetti di servizi offline e online per offrire ai pazienti una terapia flessibile, monitorata e continua a 360 gradi, offrendo loro l'opportunità di essere impegnati, guidati e tenuti in contatto con i propri operatori sanitari (HCP).
Nell'Unione Europea allimb è approvato dal governo e deve essere prescritto da un operatore sanitario prima di essere utilizzato. Il pacchetto esatto e il percorso di guarigione personalizzato, compresi i programmi di esercizi, vengono selezionati e supervisionati dall’operatore sanitario.
In alcuni Paesi i costi dei servizi sanitari sono coperti direttamente dall'assicurazione, in altri indirettamente. In alcuni casi dipende dai termini dell’assicurazione e contratto. In ogni caso, verificare con l’assicurazione i termini esatti e le modalità di copertura prima di pianificare l'utilizzo di allimb.
1. Accettazione dei T&C e dell'offerta di allimb
Leggere attentamente i termini e le condizioni, poiché regolamentano l'accesso e l'utilizzo del sito web e dell'app allimb o di qualsiasi altro servizio (“allimb”), ad esempio tramite telefono, visite online, chat, e-mail o strumenti simili a questi. L'accettazione e il rispetto dei presenti Termini costituiscono una condizione d'uso. Se non si accettano i presenti Termini o l'Informativa sulla privacy o qualsiasi altro documento che si trova su ‘legale’(www.allimb.com), non si è autorizzati ad accedere ad allimb e si dovrebbe abbandonare immediatamente la pagina web o l'app. Senza accettazione non esiste alcun accordo valido tra l'utente e allimb.
Si noti bene che allimb non è un'azienda medica e non fornisce consulenza medica; non ha un proprio studio medico. Anche se un operatore sanitario suggerisce l'utilizzo di allimb, tramite un fornitore di telemedicina o una visita medica tradizionale, l'operatore sanitario rimane completamente indipendente e allimb non ha alcun controllo sui suoi servizi o sulle sue offerte, anche se l'operatore sanitario è stato contattato tramite la pagina web allimb. Il rapporto tra operatore sanitario e utente è quindi diretto. L'utente di allimb non avrà mai un rapporto medico-paziente con allimb.
Facendo clic su "Accetto", si dichiara di aver letto e compreso appieno i Termini e le condizioni contenuti nel presente documento, la Politica sulla privacy e sulla sicurezza dei dati di allimb e tutti gli altri documenti legali presenti o collegati ad allimb e di accettarli interamente. I presenti Termini costituiscono l'intero accordo tra allimb e l'utente. allimb aggiornerà regolarmente i presenti Termini e altri documenti legali. Gli utenti dovrebbero pertanto rivedere periodicamente le presenti Condizioni e gli altri documenti accessibili nella sezione “legale” del sito web www.allimb.com.
Si fa riferimento al termine "Utenti", qui e nell'intero documento, sia ai visitatori che ai privati che interagiscono con allimb in qualsiasi modo.
Per accedere ai servizi di allimb, l’utente deve registrarsi. L'utente deve avere almeno 18 anni ed essere in grado di concludere contratti.
allimb può rifiutare l’accesso ai propri servizi senza alcuna ragione specifica.
allimb offre un servizio basato su abbonamento. I servizi esatti contenuti nei diversi pacchetti dipendono dallo specifico abbonamento selezionato.
Le descrizioni dei prodotti nei cataloghi o sul sito web non hanno garanzia.
Tutti i documenti, compresi i servizi e i Termini e Condizioni, saranno accessibili per il download e l'archiviazione una volta concluso il contratto.
2. La relazione tra allimb e l’utente finale
2.1 L'utente finale non è un cliente di allimb. Il rapporto contrattuale di allimb è esclusivamente con il professionista sanitario, che utilizza allimb per fornire servizi ai propri clienti. Pertanto, l'utente finale non verserà alcun importo ad allimb per l’utilizzo dell’App. Qualsiasi pagamento da parte dell'utente finale dovrà essere effettuato per i servizi sanitari e/o di fitness offerti tramite allimb ed il portale del Dr. Interface come canale di telemedicina.
L'utente finale è autorizzato a utilizzare allimb esclusivamente secondo le istruzioni del professionista e in conformità con i presenti Termini. L’utilizzo di allimb è consentito unicamente per ricevere i servizi sanitari o di fitness forniti dal professionista.
2.2 Lo scopo di allimb e chi può utilizzarlo
Il presente Contratto regola l'utilizzo da parte del Licenziatario dei servizi allimb, comprese le applicazioni mobili che possono essere scaricate gratuitamente da un negozio di applicazioni mobili (ad esempio Apple App Store® o Google Play Store®) o direttamente da Internet. Se l’utente decide di utilizzare l'App allimb, tale utilizzo viene sempre concesso in licenza per un periodo di massimo 90 giorni e mai ceduto.
allimb è progettata per supportare il benessere dell’utente e deve essere utilizzata solo con prescrizione medica o dopo che un operatore sanitario abbia esplicitamente confermato che l'uso di allimb e l'esecuzione di esercizi a casa sono consentiti e privi di rischi. allimb può essere utilizzata anche per la prevenzione. allimb non fornisce diagnosi mediche o terapeutiche né trattamenti medici.
Si può quindi utilizzare allimb con o senza la supervisione di professionisti medici ed eseguire gli esercizi da soli, sia per la prevenzione che per la cura. Tuttavia, è necessario sottoporsi ad una visita medica preventiva per escludere eventuali cause che potrebbero richiedere un trattamento e per assicurarsi che non vi siano controindicazioni all'uso di allimb. Per saperne di più sulle possibili controindicazioni, leggere il manuale utente che si trova nella sezione legale sul nostro sito web (www.allimb.com). Nel caso di un uso puramente preventivo, ad esempio in un programma di benefit aziendali, è altrettanto valido un esame da parte di un qualsiasi professionista del fitness.
Se si soffre di qualsiasi condizione medica, si dovrebbe consultare un operatore sanitario prima di utilizzare allimb o iniziare, interrompere o modificare qualsiasi trattamento. Non utilizzare allimb se ci si sente debole, instabile, se si soffre di disturbi cardiovascolari, tosse o qualsiasi tipo di malattia cardiaca o non si è completamente sicuri di essere in buona forma per l'esercizio. Ogni volta che potrebbe esserci un rischio per la salute, consultare un operatore sanitario professionale. Leggere attentamente il manuale d’uso.
Per accedere all'App, l'utente deve assicurarsi di disporre del software e del hardware necessari, nonché della necessaria connessione a Internet. La soluzione migliore è un accesso con utilizzo dati illimitato, poiché altrimenti l'utente potrebbe incorrere in costi aggiuntivi. Ciò dipende dal contratto dell'utente con il proprio fornitore di rete/internet, quindi verificare prima se potrebbero esserci costi aggiuntivi.
Per poter utilizzare allimb si dovrebbe avere almeno Android versione 6.0 o iOS versione 13.0 – o successiva. Altrimenti potrebbe succedere che l'App non funzioni correttamente.
3. Rischi e benefici
allimb fornisce servizi multimodali relativi a condizioni che potrebbero influire sulla salute o sul benessere. Offre un servizio a 360 gradi che mira a combinare servizi offline e online per aiutare i pazienti ad acquisire mobilità e a migliorare la qualità della vita.
Prima di utilizzare l'App online gratuita e impegnarsi in uno qualsiasi dei programmi di formazione prescritti da un operatore sanitario, l'utente deve aver letto e compreso il manuale utente specifico e guardato e/o letto il video/testo esplicativo, dove si trovano tutte le informazioni utili per eseguire correttamente il programma.
Nel caso venga utilizzato un questionario, l'utente è tenuto a rispondere in modo corretto e completo, poiché queste informazioni vengono utilizzate per preparare e personalizzare gli esercizi e l'intero programma e i suoi aggiustamenti. Informazioni errate possono causare una personalizzazione sbagliata, portando ad esempio a corsi o esercizi errati. In questo caso l'esecuzione del programma può provocare dolore o addirittura lesioni.
Si prega di notare che le informazioni trasmesse non sono sufficienti per trarre conclusioni sulla salute o addirittura sul benessere. Per un'assistenza medica adeguata, è necessario chiedere consiglio a un operatore sanitario. allimb incoraggia a parlare con un operatore sanitario professionista e a raccogliere ulteriori informazioni anche da altre fonti, poiché una persona informata è generalmente in una posizione migliore per gestire e organizzare il proprio benessere e talvolta anche la propria felicità.
Alcuni esercizi richiedono di sdraiarsi o di assumere la posizione a quattro zampe. Se si hanno problemi a ritornare in piedi, saltare questi esercizi.
L'utente può anche decidere di contattare allimb, in caso di domande. allimb risponderà entro 24 ore, ma non può fornire consulenza medica. Questo servizio serve principalmente per risolvere problemi generali o tecnici.
4. Contenuti generati dagli utenti e utilizzo della piattaforma
La nostra piattaforma consente ai professionisti di caricare, condividere e visualizzare contenuti, inclusi video, audio e altri materiali relativi a istruzione, formazione, motivazione e scopi simili. I contenuti caricati sulla piattaforma sono destinati esclusivamente alla comunicazione tra un professionista e un utente finale selezionato. Tali contenuti non sono accessibili ad altri utenti e non vengono archiviati in un database pubblico o ricercabile. Caricando o condividendo qualsiasi contenuto, l’operatore sanitario conferma di avere il diritto legale, l’autorizzazione e/o le licenze necessarie per farlo. Esso mantiene la proprietà dei tuoi contenuti, ma concede ad Allimb una licenza mondiale, non esclusiva e gratuita per ospitare, visualizzare e trasmettere i contenuti esclusivamente al fine di fornire i servizi della piattaforma al destinatario previsto.
Esclusione di responsabilità:
Allimb non revisiona, approva né garantisce la correttezza, la legalità o l’appropriatezza dei contenuti caricati dagli utenti. Gli utenti sono gli unici responsabili dei materiali che caricano e devono assicurarsi che i propri contenuti siano conformi alle leggi, ai regolamenti e ai diritti di proprietà intellettuale applicabili. La piattaforma è fornita come strumento di comunicazione privata tra professionisti e utenti finali; qualsiasi affidamento sui contenuti generati dagli utenti avviene a rischio esclusivo del destinatario.
5. Privacy
Si può trovare la nostra Informativa sulla privacy sulla nostra pagina web cliccando su questo link. Si prega di notare che costituisce parte integrante dei Termini e Condizioni. Tutte le informazioni condivise o raccolte sono protette seguendo i protocolli di sicurezza software standard, ma anche con i migliori protocolli in atto, c'è sempre il rischio che possa verificarsi qualche tipo di violazione della privacy che riguarda le informazioni sanitarie personali. Facciamo del nostro meglio affinché ciò non accada mai, ma non possiamo eliminare il rischio, quindi bisogna essere consapevoli di questo fatto.
6. Accesso e localizzazione
allimb migliora costantemente l'App, aggiungendo o eliminando contenuti. Ciò non influisce né sui servizi che allimb si impegna a fornire all'utente né sull'obbligo dell'utente di adempiere alla propria parte dell'accordo.
L'accesso ai servizi allimb è limitato all'Italia. Non è disponibile al di fuori del paese. L'accesso ad allimb non è consentito altrove. Quando ci si registra su allimb, si accetta di non utilizzare informazioni utente errate, inaccurate o fuorvianti e di non violare qualsiasi regolamento o legge. Si accetta inoltre che allimb venga utilizzato solo dall’utente e che né l'accesso né le credenziali di accesso siano condivisi.
allimb si riserva il diritto di interrompere l'utilizzo di qualsiasi servizio offerto in qualsiasi momento e senza causa o preavviso, qualora esista un diritto di risoluzione straordinaria previsto dalla legge.
allimb fa del suo meglio per offrire il servizio online ma non lo può garantire. In caso di inaccessibilità di allimb, per qualsiasi motivo, non ci assumiamo alcuna responsabilità per tale mancanza di servizi.
7. Termini di pagamento
Se è richiesto un pagamento, questo si riferisce all'intero pacchetto di servizi, che offre una terapia online e offline a 360 gradi creata dall'operatore sanitario stesso e mira ad aiutare l'operatore sanitario e il paziente a lavorare insieme quotidianamente utilizzando il Dr. Interface. È possibile accedere al servizio offline, online, via web o tramite l'App gratuita.
Il pagamento può avvenire via carta di credito, bonifico o online, usando piattaforme come Paypal o Stripe. In alcuni casi il pagamento di tutto il pacchetto può avvenire direttamente ad allimb, utilizzando un email link fornito dall'operatore sanitario, per esempio utilizzando i servizi di online payment di Stripe Connect. In altri casi il pagamento può avvenire con due fatturazioni, una all’operatore sanitario per il suo servizio sanitario e l’altra per il portale Dr. Interface. In altri casi ancora può essere l’operatore sanitario che fattura l’importo intero.
L'utilizzo dell'App rimane in ogni caso completamente gratuito per l’utente. Qualsiasi pagamento copre solo il costo dei servizi forniti dall'operatore sanitario o dal formatore professionista al paziente, ad esempio la selezione e la programmazione degli esercizi, le sessioni telematiche del Dr. Interface o fornite da terzi, il monitoraggio e altro.
Il servizio Allimb viene attivato con un codice di attivazione dall’utente o direttamente dall'operatore sanitario. Solo allora l’utente potrà iniziare il periodo di abbonamento di massimo 90 giorni, il quale può essere rinnovato più volte. In nessun caso l'abbonamento si rinnova automaticamente. Se l'utente desidera estendere i servizi, è necessario che sottoscriva un nuovo abbonamento. Per questo nuovo abbonamento l’utente deve essere stato visitato nuovamente da un operatore sanitario.
In caso di formazione sulla prevenzione, integrata in un programma di benefit aziendali, l'App è gratuita per l'utente e il pagamento viene effettuato dal datore di lavoro e copre l'assegnazione e il monitoraggio dell'intero programma.
Tutte le regole sopra indicate si applicano a qualsiasi tipo di abbonamento offerto da allimb, comprese le prove a breve termine.
Gestione dei pagamenti tramite Stripe
I servizi di pagamento offerti sono gestiti da Stripe Payments Europe, Limited (“Stripe”).
Utilizzando i nostri servizi di pagamento, l’utente accetta i Termini di Stripe per i Conti Collegati, che costituiscono parte integrante dei presenti Termini e Condizioni.
L’utente riconosce che:
La società non è responsabile di eventuali ritardi, rifiuti o blocchi dei pagamenti derivanti da controlli o decisioni assunte da Stripe.
8. Risoluzione e revoca
L'abbonamento termina automaticamente alla fine del periodo selezionato. La risoluzione straordinaria di legge può essere richiesta da chiunque in qualsiasi momento. allimb ha un diritto di risoluzione straordinario, ad esempio quando l'utente ha meno di 18 anni o non è autorizzato a utilizzare l'applicazione a causa di altri motivi come l'incapacità di stipulare un contratto.
Nel caso in cui l'utente revochi il consenso a condividere i dati necessari per utilizzare l'App, ciò limiterà o addirittura interromperà immediatamente l'usabilità dell'App e l'abbonamento terminerà al più presto, normalmente alla fine del periodo di abbonamento di 90 giorni.
Al termine del periodo di abbonamento, l'utente potrà trasferire i dati personali ad un dispositivo proprio o di terzi in formato pdf o digitale. Dopo aver dato questa possibilità, l'App bloccherà l'account e assegnerà uno pseudonimo. L'account verrà chiuso ed i dati cancellati definitivamente non appena ciò sarà consentito dalla legge. Resta salvo il diritto straordinario di risoluzione del contratto.
L'utente finale ha il diritto di recedere e annullare qualsiasi accordo online tra l'utente finale e allimb durante un periodo di 14 giorni dall'inizio. Se si desidera annullare, inviare semplicemente un'e-mail a info@allimb.com con nome e dettagli del contratto e una chiara dichiarazione che si desidera recedere dal contratto. Il diritto di recesso durante il primo periodo di 14 giorni termina prima, se allimb offre il servizio e l'utente lo accetta ed accede con la chiara e confermata consapevolezza che accettando ed accedendo al servizio il diritto di recesso cessa immediatamente.
Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informarci con una dichiarazione chiara di voler recedere. Si prega di contattarci come segue:
9. Dettagli di contatto e testo del recesso
ALLIMB HEALTH SRL
Via G. Cavalcanti 1
20127 Milano
E-mail: support@allimb.com
Si può vedere il testo di recesso nell’ esempio riportato di seguito, ma non è obbligatorio. Per rispettare il termine di recesso è sufficiente inviare la notifica della propria decisione di esercitare il diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Esempio di testo :
Recesso dal contratto per l'utilizzo di allimb.
Data dell'ordine: _________________________________________
Nome del cliente: _________________________________________
Indirizzo del cliente: _________________________________________
Data, luogo e firma: ____________ , _____________________________
9.1 Consenso
Registrandosi su allimb o fornendo uno qualsiasi dei propri dati di contatto, si accetta di essere contattati da allimb (telefono, cellulare, social media, posta, email, ecc.). Questo generalmente avverrà solo se ci si connetterà con noi, ad esempio per avere chiarimenti o supporto. Si potrebbe essere contattati anche se il programma selezionato dall'utente prevede il servizio di essere contattato da un Operatore Sanitario.
9.2 Contenuti riservati e proprietari
Tutte le informazioni, i dati, il software, i loghi, i contenuti, i video, il design o i materiali simili di allimb sono proprietari e protetti. L'utilizzo di allimb è consentito solo per uso personale e non per uso commerciale. Se si desidera utilizzare, collegare o alterare uno qualsiasi dei materiali sopra menzionati, contattare allimb per ottenere una previa autorizzazione scritta.
10. Giurisdizione e clausola di esclusione della responsabilità
In caso di problemi con allimb, si invita a contattarci direttamente, scrivendoci all'indirizzo che si trova in fondo alla pagina web. Nel caso in cui la questione non possa essere risolta e si sia un consumatore finale e non un commerciante, entrambe le parti concordano che qualsiasi questione o reclamo connesso ad allimb sarà presentato e deciso davanti a un tribunale italiano a Milano – applicabile solo quando e dove consentito dalla legge.
La Commissione Europea offre una piattaforma online per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori (ODR) raggiungibile tramite www.ec.europa.eu/consumers/odr. Non siamo né obbligati né disposti a partecipare a questa risoluzione delle controversie.
Se si è un commerciante o una persona giuridica di diritto pubblico, il foro competente è la sede del venditore.
allimb non garantisce un servizio privo di errori e non fornisce alcuna garanzia circa l'accuratezza, la completezza o la correttezza di qualsiasi informazione o esercizio fornito. Gli utenti sono responsabili dell'utilizzo del servizio e di qualsiasi rischio che ne possa derivare, incluso il rischio di virus o altri programmi dannosi che potrebbero essere scaricati con l'applicazione. L'utente è totalmente responsabile della protezione sufficiente del proprio dispositivo e dovrebbe comunque effettuare regolarmente un backup dei propri dati.
allimb è responsabile dei danni causati intenzionalmente e per negligenza grave nonché dei danni derivanti da lesioni vitali, in conformità alle disposizioni di legge. Per quanto riguarda i danni materiali e finanziari causati da negligenza lieve che non siano lesioni vitali o in caso di violazione degli obblighi contrattuali essenziali, allimb è responsabile, ma solo limitatamente al danno tipicamente prevedibile al momento della conclusione del contratto. Gli obblighi contrattuali essenziali sono quegli obblighi il cui adempimento è essenziale per la corretta esecuzione del contratto e sul cui adempimento l'utente può regolarmente fare affidamento.
Le altre passività rimangono inalterate.
11.1. Limitazione di responsabilità
allimb è responsabile in caso di dolo e colpa grave. Oltre a ciò, è esclusa la responsabilità per negligenza lieve. Oltre a ciò, allimb non è responsabile per eventuali danni diretti o indiretti causati da allimb, inclusa la perdita di dati, affari o tempo. L’unico rimedio è smettere di usare i servizi di allimb. Nel caso in cui le limitazioni di questi termini non siano applicabili in parte o completamente, l'utente accetta una responsabilità complessiva massima pari all'equivalente del pagamento del servizio, ma in ogni caso non superiore a euro 500, se il danno non è stato causato volontariamente o con negligenza grave. In questo caso la responsabilità non è limitata.
11.2 Obblighi dell'Utente e responsabilità di allimb
L'utente, quando condivide le informazioni, ha il dovere di farlo correttamente. Inoltre l'utente è responsabile di non condividere l'App con nessun altro. In caso di possibile uso improprio, l'utente è tenuto a informare immediatamente allimb.
allimb non garantisce il successo del programma o della terapia, poiché questo dipende da molteplici fattori individuali che esulano dal controllo dell'azienda.
allimb ha il diritto, senza in alcun modo assumere responsabilità nei confronti dell’utente, di apportare modifiche procedurali e tecniche e/o miglioramenti alla Piattaforma e/o all’App; nonché di limitarne la disponibilità qualora ciò sia necessario, ad esempio per interventi di manutenzione.
12. Revisione e modifiche
Si prega di verificare regolarmente Termini e Condizioni, poiché allimb potrebbe aggiornarli per futuri obblighi contrattuali. Qualsiasi modifica verrà comunicata in anticipo tramite il canale di comunicazione standard utilizzato, principalmente via email o direttamente nell'App. Se l'utente non rifiuta le modifiche entro un periodo di 14 giorni, queste vengono accettate e diventano parte del contratto. Se l'utente rifiuta gli aggiornamenti, allimb potrà rescindere immediatamente il contratto e l'utente dovrà pagare solo per il periodo del servizio in cui è stato possibile l'accesso.
Se parti dei Termini non sono valide e/o inapplicabili, i loro effetti saranno limitati a tali clausole, o alla misura minima necessaria, in modo che i presenti Termini rimangano altrimenti in vigore.
Nel caso in cui le versioni dei T&C nelle diverse lingue non siano completamente corrispondenti, la versione in lingua inglese ha la priorità.
13. Termini e condizioni supplementari applicabili ai fornitori di servizi che contribuiscono allo sviluppo
Oltre ai Termini di cui sopra, questo articolo descrive in dettaglio i termini speciali che i Fornitori di servizi possono applicare, ad esempio qualsiasi persona che registra un video allo scopo di rendere più accurata la tecnologia di tracciamento del movimento. La presente clausola speciale prevale sulle altre clausole sopra indicate in caso di conflitto. Facendo clic al momento della CONFERMA, la persona che intende registrare contenuti da condividere con allimb conferma di aver letto e compreso tutti i termini ed in particolare i seguenti termini integrativi:
A. di avere più di 18 anni ed essere proprietari del dispositivo che scarica l'applicazione
B. che nel proprio Paese la legislazione consente la registrazione e la condivisione di video e dati personali
C. che l'applicazione venga utilizzata solo dal proprietario del dispositivo
D. in caso di registrazione di terzi, il proprietario del dispositivo deve assicurarsi che l'App venga riavviata e che la persona legga, comprenda e accetti i termini. Il proprietario del dispositivo è l'unico responsabile dell'ottenimento di tutti gli accordi e consensi necessari, e garantisce ad allimb di avere il diritto legale e l'autorizzazione a condividere il contenuto che carica su allimb
e. di accettare di condividere i propri dati, inclusi ma non limitati a video, immagini, fotografie o foto, al solo scopo di essere utilizzati per aumentare la precisione dell'applicazione o sviluppare nuovi servizi
F. tutti i diritti di proprietà intellettuale condivisa, inclusi ma non limitati a video, immagini, fotografie e altri dati della persona, vengono trasferiti a ALLIMB HEALTH SRL. allimb ha un diritto esente da royalty, irrevocabile e trasferibile di utilizzare il contenuto in qualsiasi modo, ad esempio copiare, modificare, tradurre, pubblicare, condividere, adattare il contenuto. In particolare, allimb è autorizzata a creare o sviluppare servizi che utilizzino tali dati e a vendere, distribuire o altrimenti monetizzare i contenuti in qualsiasi parte del mondo. allimb non è in nessun caso obbligata a pagare per i contenuti
G. di essere consapevoli che i dati potrebbero essere condivisi al di fuori del proprio Paese o della propria legislazione e di accettare la condivisione dei dati
H. di non essere impiegati o avere qualsiasi tipo di rapporto lavorativo con allimb, ma di supportare volontariamente la realizzazione dell'App
I. di non violare o infrangere la privacy, i diritti d'autore, i marchi o i diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi persona o entità, e di riconoscere di essere gli unici responsabili dei contenuti forniti. allimb non ha alcun controllo su ciò che viene caricato, non è responsabile del contenuto e non si assume alcuna responsabilità
J. di non utilizzare alcun indirizzo email falso
k. di non trasmettere virus o altri componenti dannosi
14. Dettagli di contatto
Si prega di contattare allimb per qualsiasi problema o domanda tramite e-mail all'indirizzo info@allimb.com o per posta a:
ALLIMB HEALTH SRL
Via Guido Cavalcanti 1
20127 Milano
Resp.: Lawrence Timothy Spavieri